Lo “Studio Legale DSMS”, associazione professionale tra avvocati con sede in Roma, via Tommaso Salvini 55, nel quartiere Parioli, è stato costituito, nell’anno 1997, tra Simonetta De Sanctis Mangelli, Paolo De Sanctis Mangelli e Carlo d’Errico che già esercitavano la professione forense nel medesimo studio legale, fondato, alla fine degli anni ’40, dall’Avv. Antonio De Sanctis Mangelli, padre di Simonetta e Paolo.
Dal febbraio 2012 l’associazione comprende anche altri due associati: Giorgio De Sanctis Mangelli, fratello maggiore di Simonetta e Paolo, già dirigente dell’Ufficio Legale di un Istituto di Credito e, successivamente, di una primaria Compagnia di Telecomunicazioni, e Fabrizio Spagnoli, già collaboratore di uno studio legale di Roma, operante prevalentemente in ambito immobiliare e urbanistico.
Tutti i professionisti sono iscritti all’Albo degli Avvocati di Roma e tre di loro sono abilitati al patrocinio avanti alle Magistrature Superiori (Cassazione e Consiglio di Stato).
Lo Studio garantisce alla clientela un’assistenza continuativa e la reperibilità da parte dei professionisti dedicati per 365 giorni l’anno, avendo approntato, allo scopo, sistemi informatici che assicurano la piena operatività del singolo professionista anche da remoto.
Le principali attività sono svolte dai professionisti dello Studio in favore della clientela privata, retail ed istituzionale (Banche, Operatori nel campo dei trasporti ferroviari, delle telecomunicazioni, compagnie di assicurazione ed enti pubblici territoriali) ed attengono, in prevalenza, ai seguenti settori.
Attività Stragiudiziale di assistenza alla clientela
Consulenza ed assistenza, a favore di privati, Società di Telecomunicazione, Bancarie e Ferroviarie, per il recupero dei crediti, tramite una procedura che evita il ricorso alle azioni giudiziarie.
Consulenza ed assistenza nelle fasi della negoziazione e predisposizione di contratti aventi ad oggetto trasferimenti immobiliari, rapporti locativi e rapporti di appalto privato.
Consulenza ed assistenza nei rapporti condominiali e nei problemi urbanistici.
Consulenza, assistenza e redazione degli atti di compra vendita e locazione di immobili nonché dei contratti riguardanti Operatori primari di Telecomunicazione, Ferroviari e Bancari.
Consulenza ed assistenza a favore di società partecipata da enti statali, per il rilascio ed il rinnovo delle concessioni a pubbliche amministrazioni locali o ad enti privati per passaggi (stradali, elettrici, cavi, fognature etc.) su linee ferroviarie.
Consulenza ed assistenza nella partecipazione di società private a gare pubbliche per l’aggiudicazione di forniture e servizi con la pubblica amministrazione;
Consulenza ed assistenza a favore di Società Organismi di Attestazione (SOA) per il rilascio di attestazioni a soggetti esecutori di lavori pubblici che ne qualifichi l’attività e certifichi la corrispondenza dei loro processi e della loro attività a professionalità e correttezza;
Attività innanzi ai giudici competenti
Controversie in materia bancaria e intermediazione finanziaria.
Controversie in materia di responsabilità per danni derivanti da incidenti automobilistici.
Controversie derivanti da rapporti condominiali e locazioni.
Controversie in materia di appalti pubblici sia avanti al Giudice Ordinario che al Giudice Amministrativo.
Controversie in materia di concessioni edilizie, permessi di costruire in sanatoria, ordini di demolizione.
Controversie tra operatori di Telecomunicazioni, Ferroviari e Bancari e la clientela.
Recupero giudiziale dei crediti in sofferenza anche tramite attività esecutive sui beni del debitore.
Famiglia, successioni, divisioni.

Simonetta De Sanctis Mangelli
Partner
Scopri di più
Laurea in Giurisprudenza conseguita nel 1973 presso l’Università La Sapienza di Roma; avvocato dal 1979; abilitata al patrocinio presso le Magistrature Superiori dal 1994; lingue straniere: francese.

Paolo De Sanctis Mangelli
Partner
Scopri di più
Laurea in Giurisprudenza conseguita nel 1986 presso l’Università La Sapienza di Roma; avvocato dal 1991; abilitato al patrocinio presso le Magistrature Superiori dal 2005; lingue straniere: inglese.

Fabrizio Spagnoli
Partner
Scopri di più
Laurea in Giurisprudenza conseguita nel 2001 presso l’Università di Roma III; Master di 2^ livello in “Giurista d’Impresa” conseguito nel 2002 presso l’Università di Roma III; avvocato dal 2004; abilitato al patrocinio presso le Magistrature Superiori dal 2020; lingue straniere: inglese e spagnolo.

Giorgio De Sanctis Mangelli
Partner
Scopri di più
Laurea in Giurisprudenza conseguita nel 1969 presso l’Università La Sapienza di Roma; avvocato dal 1973, è stato assistente ordinario in diritto amministrativo, nell’Università di Perugia, urbanistica; lingue straniere: francese.

Larisa Vizir
Amministrazione
Scopri di più
Laurea in Scienze Economiche, indirizzo Marketing, conseguita nel 2009 presso l’Università Spiru Haret di Bucarest, Facoltà di Marketing e Affari Economici Internazionali. Lingue: rumeno, italiano, inglese, francese e russo.

Anna Severa
Segreteria
Studio Legale DSMD
Via Tommaso Salvini, 55
CONTATTI
Studio Legale DSMS
Via Tommaso Salvini, 55, 00197 Roma RM
Tel. +39 06 3610555| fax. +39 06 3610555
c.a. dott.ssa Larisa Vizir
Email Info@studiodsmd.it
c.a. dott.ssa Larisa Vizir
Compila il form per scriverci
Online il nuovo sito dello Studio Legale DSMD
É online il nuovo sito dello Studio Legale DSMD. Per maggiori informazioni contattaci
Beyond Us: l’Osservatorio che traccia il futuro della sostenibilità
Impatto dell’AI nei processi di recruiting: una prospettiva ESG
Prodeco Pharma e l’impegno concreto alla responsabilità
La redazione di 4cFuture ha intervistato Giovanni Catania, Amministratore Unico di Prodeco Pharma, azienda italiana leader nel settore delle soluzioni fitoterapiche. Prodeco Pharma, da sempre orientata verso un modello di sviluppo etico e sostenibile, integra la...
4C certificata B Corporation™: un percorso di crescita responsabile
Il 14 novembre, 4C ha ottenuto la certificazione B Corp™, consolidando il suo impegno verso un modello di business responsabile e sostenibile. Questo risultato è il frutto di un processo rigoroso che ha valutato l'impatto aziendale su governance, ambiente, lavoratori,...
Istituzioni e Sostenibilità: doppia intervista ai Presidenti degli Ordini degli avvocati di Milano e Bari
Presentiamo l'intervista congiunta al Presidente dell'Ordine di Milano, Vinicio Nardo e al Presidente dell'Ordine degli avvocati di Bari, Serena Triggiani, sul tema della Sostenibilità nelle istituzioni.
Il futuro del diritto sostenibile: come l’Università di Bari sta preparando i professionisti del domani
A settembre 2023, il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari lancia il primo corso di laurea magistrale biennale in diritto dello sviluppo sostenibile. Probabilmente un unicum sul mercato formativo italiano, che risponde alle richieste di aziende e di...